Conclusione

1. Gli anni della Segreteria Longo, dal 1964 all’inizio del ’72, trovano nel febbraio ’69, con l’ascesa di Berlinguer alla vicesegreteria una prima cesura; inizia allora una nuova stagione, con una sorta di condirezione del partito: una fase diversa che meriterebbe una trattazione a parte. Quelli analizzati in questo volume sono invece gli anni in cui il ruolo di Longo e il significato della sua Segreteria si dispiegano appieno. È un periodo in cui in Italia e nel mondo accade di tutto, e anche per il PCI rappresenta una fase di grande vivacità e interesse, qualcosa di più di una mera “fase di transizione”.

continua a leggere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...